“Le persone perfette non combattono, non mentono, non commettono errori e non esistono.” ARISTOTELE
Viviamo in una società che ci chiede, spesso, di essere perfetti e di non mostrare agli altri le proprie insicurezze. Un esempio classico è la persona che si appresta a parlare in pubblico e che prova un’ansia esagerata al pensiero di sbagliare e fare una pessima figura.
Una strategia in grado di ridurre la paura di sbagliare è quella di svelare la propria debolezza: pertanto, appena prima di iniziare a parlare, per esempio, potrebbe essere utile scusarsi col pubblico, se a causa dell’eccessiva emozione potreste sbagliare o confondervi…questa tecnica trasformerà la vostra paura in coraggio permettendovi di ottenere un’ottima performance e lo stupore del vostro pubblico.
Latest posts by Simona Lauri (see all)
- Philofobia:quando l’amore fa paura! Analisi dei pensieri che creano distanza - 27 Febbraio 2025
- Danzare sull’ansia: il perfezionismo nella danza classica e le sue sfide psicologiche - 20 Febbraio 2025
- Dating app e dipendenza emotiva: quando l’amore diventa un algoritmo - 13 Febbraio 2025